Twitter ha introdotto la localizzazione geografica dei post, che consente di riconoscere la posizione geografica dalla quale un tweet viene inviato.

di | 3 Gennaio 2010

Twitter è sicuramente all’avanguardia per quanto riguarda le novità da dare ai suoi utenti. Recentemente Twitter ha introdotto la localizzazione geografica dei post, che consente di riconoscere la posizione geografica dalla quale un tweet viene inviato. Ora Twitter ha migliorato la capacità e la portata del suo servizio di geotagging, dato che la società ha incorporato Labs Mixer, azienda che ha progettato il servizio GeoAPI.

GeoAPI annovera già 16 milioni di imprese in tutto il mondo che lo usano, oltre a decine di migliaia di punti di interesse, che permettono di trovare servizi ed informazioni in qualsiasi punto del mondo. Una caratteristica eccezionale di questo servizio è il “geocoder inverso”. che permette di tradurre in un linguaggio comprensibile le coordinate di latitudine e di longitudine.

Sicuramente l’aggiunta di informazioni di geolocalizzazione per i tweets ha degli innegabili vantaggi sia per gli utenti che per le aziende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.