Trucchi e consigli per ottimizzare e velocizzare Windows 10

di | 13 Settembre 2015

Windows 10 è un ottimo sistema operativo, ma con delle piccole modifiche possiamo personalizzarlo a nostro piacimento. Ecco qualche impostazione o trucchetto.

Windows 10 porta con sé molte novità. Alcune saranno gradite, altre meno, ma si potrà modificare il sistema per ottimizzarlo e adattarlo alle nostre esigenze.

Ma scopriamo come ottimizzare e personalizzare Windows 10 :

1. Disabilitare o minimizzare lo UAC

UAC sta per User Account Control ed riguarda la protezione di Windows. Le modifiche al sistema che possono inficiare la stabilità o la sicurezza di Windows richiedono attenzione prima di poterle applicare.

UAC è un servizio che andrebbe attivato. Però, se sei un utente esperto potresti non aver necessità di una finestra che si apre ogni qualvolta farai una modifica alla configurazione di Windows. Peggio ancora se ti cimenti spesso nella personalizzazione e ottimizzazione del tuo sistema operativo.

Lo UAC sin da Windows Vista, permette di regolare il grado di intensità delle notifiche da Control Panel > User Accounts > User Account Control Settings.

Disabilitare o minimizzare lo UAC Windows 10

In Windows 10 hai quattro livelli di intensità delle notifiche:

– Notificare qualsiasi cosa. Le notifiche ci saranno sia quando l’utente che una applicazione apporta delle modifiche al sistema.

– Notificare quando le app apportano cambiamenti. Se siete voi ad apportare le modifiche, non c’è bisogno di confermare.

– Notificare quando le app effettuano cambiamenti, senza oscurare lo schermo. Come l’opzione precedente, ma senza l’oscuramento delle finestre.

– Non notificare mai. Non avrete nessuna notifica.

2. Usare Cortana con un click

La configurazione standard di Windows ha una barra di ricerca nella Task bar dalla quale potrete cercare ciò che vi serve e parlare con Cortana. È pratica, senza dubbio, ma occupa molto spazio sullo schermo.

Windows consente di eliminare la barra e recuperare dello spazio facendo click con il tasto destro sulla Task bar e selezionando Search > Hidden o l’opzione meno radicale Find > Show Search Icon.

Usare Cortana con un click

Cortana sarà ancora accessibile quando verrà premuto il relativo pulsante.

Altro trucchetto è quello di configurare Cortana affincgé risponda ad un comando vocale, più precisamente alla frase : “Hey, Cortana”. Potrete attivare questa comoda opzione dalle opzioni di configurazione di Cortana.

3. Usare Classic Shell per il menù di Windows 10

Con Windows 10 ritorna il menu Start, è completo ma non comparabile con il menu Start dei precedenti Windows.

Classic Shell è un programma che da sempre offre menu Start alternativi di ottima qualità. Personalizzando il menu Start di Windows 10, potrete decidere se avere un menù simile a Windows 8, Windows 7 oppure a quello di Windows XP.

ottimizzare menù Windows 10

A differenza del menu standard, quello di Classic Shell è ricco di personalizzazioni. Puoi scegliere tra diversi sfondi, pulsanti e quali menu mostrare.

4. Usare il menu Start senza Tile

Se non volete ricorrere a programmi terzi come Classic Shell, ma non vi piacciono i riquadri colorati Windows 10 non ha un’opzione adatta per rimuoverli, ma dovreste cancellare le tile una ad una con un click con il tasto destro e scegliendo Disable live tile. Un’operazione noiosa, ma alla fine potrai ottimizzare il menu per nascondere gli spazi vuoti.

5. Scegli cosa visualizzare nel menu Start di Windows 10

Il menu Start di Windows 10 sarà pure scarno di opzioni, almeno ti lascia decidere quali elementi volete vedere. Come? Con Options > Personalize > Home.

cosa visualizzare nel menu Start di Windows 10

6. Eliminare la schermata iniziale di Windows 10

La schermata iniziale di Windows 10 è bella, nulla da ridire, ma se siamo gli unici utenti del PC è un po’ inutile. Per disattivare la schermata iniziale possiamo agire con Winaero Tweaker, una utility gratuita che permette di modificare delle opzioni del sistema operativo. Nella sezione Boot and Logon abbiamo l’opzione Disable Lock Screen.

Eliminare la schermata iniziale di Windows 10

7. Usa un’immagine come password in Windows 10

Se invece il tuo PC è condiviso da più persone, ci sono diversi modi per personalizzare la schermata iniziale. Puoi trovarli in Settings > Accounts > Login Options.

Usa un'immagine come password in Windows 10

Un modo più pratico per accedere a Windows 10 è utilizzando un codice PIN numerico. Può essere di 4 caratteri o più, in funzione del grado di sicurezza.

Una maniera più divertente per far partire Windows, invece, potrebbe essere farlo con una foto. Puoi sceglierne una che ti piace e la tua password saranno tanti click o trascinamenti sulla stessa, quanto quelli preimpostati in precedenza. Ad esempio, potreste usare una vostra foto e decidere di impostare la password con un click sulla bocca e uno sul naso.

8. Avvia l’Esplora file in Questo PC

Se siete nostalgici della vecchia modalità in stile Risorse del computer invece di accedere ai file con l’Accesso rapido dell’Esplora file, potrete impostarlo. Dall’Esplora file clicca su Options. Quindi in Folder Options potrete modificare l’Open file Explorer to selezionando This PC invece di Quick Access.

Avvia l'Esplora file in Questo PC

9. Modifica Prompt dei comandi di Windows 10

Le modifiche al Command Prompt sono per i più esperti e per chi volesse eseguire i comandi in modalità MS-DOS. Windows 10 prevede delle opzioni di personalizzazione come, ad esempio, la possibilità di modificare l’opacità della finestra.

Fate click con il tasto destro sulla barra superiore della finestra e apri Properties >Experimental. Qui una barra di progressione vi permetterà di regolare l’opacità.

Modifica Prompt dei comandi di Windows 10

Il Prompt dei comandi supporta anche gli shortcut come Ctrl + C, agevolandone l’uso.

10. Cambia la lingua di Windows 10

Potreste ritrovarvi Windows 10 in una lingua diversa da quella italiana, cambiarla è facilissima. Andate su Settings > Time & Language. Scegliete la lingua e se non doveste trovare quella che volete, cliccate su Add a Language, quindi scaricate e installate il language packdesiderato. Terminate il tutto selezionando la vostra lingua come predefinita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iconic One Theme | Powered by Wordpress