Archivi tag: Consigli

Modificare nome utente e password in Windows 7

La schermata di logon di Windows 7 visualizza il nome utente e una piccola foto scelta quando è stato installato il sistema operativo, se avete acquistato un computer con il sistema operativo già installato e configurato potreste voler cambiare il nome utente e l’immagine ad esso associata. Per modificare nome utente, immagine e password in… Leggi tutto »

Come capire il font di un’immagine digitale WhatTheFont

Se dobbiamo modificare delle immagini, può capitare di dover modificare anche del testo presente senza però far capire la modifica avvenuta, rendendo tutto il testo uniforme. Quindi dovremmo usare il medesimo font del testo che abbiamo nell’immagine. Non è affatto facile riconoscere il font di un’immagine, soprattutto se si tratta di un font poco comune… Leggi tutto »

Risolvere ed eliminare gli errori 0×80070652 / 0×80072ee2/ 8104000d / 0×80072efd/ 0×800×005 / 80072eef Windows Live Messenger 2009

In questo post vi spiego come eliminare gli errori 0×80070652,  0×80072ee2, 8104000d, 0×80072efd, 0×800×005 e 80072eef  di Windows Live Messenger 2009. Il problema può essere causato da molte cause: – Mancata connessione ad internet e di conseguenza mancata installazione degli aggiornamenti – Le opzioni che riguardano il proxy non sono state aggiornate – Il firewall sta bloccando l’esecuzione delle operazioni – Non disponiamo degli ultimi… Leggi tutto »

Cinque metodi per velocizzare al massimo Internet Explorer 8

Internet Expplorer 8 è il browser meglio riuscito tra quelli creati da Microsoft, le prestazioni però possono però ulteriormente essere migliorate. Oggi vi segnalo cinque metodi per velocizzare al massimo il browser Internet Explorer 8. Eliminate le estensioni inutili Molti programmi, una volta installati, aggiungono una propria barra degli strumenti o altri componenti aggiuntivi in Internet… Leggi tutto »

Come aggiungere il comando Esegui al menu di avvio in Windows 7

Nel menu di avvio di Windwos 7, diversamente delle precedenti versioni del sistema operativo, non troviamo il comando Esegui, al suo posto invece, abbiamo il modulo di ricerca. Se ritenete utile la presenza del comando Esegui nel menu di avvio, potete ripristinarlo effettuando pochissimi passaggi. -Cliccate con il tasto destro Start e selezionate Proprietà. -Cliccate il pulsante Personalizza nella… Leggi tutto »

Verifichiamo i processi di WindowsWmpnscfg.exe e wmpnetwk.exe

Wmpnscfg.exe e wmpnetwk.exe sono due processi che possiamo trovare in esecuzione nel nostro sistema operativo Windows. I processi Wmpnscfg.exe e wmpnetwk.exe sono correlati a Windows Media Player ma sono in esecuzione anche se questa applicazione non è attivata. I processi sono infatti relativi al servizio di condivisione in rete di Windows Media Player, l’applicazione può quindi condividere… Leggi tutto »

Linux : Utilizzare il famoso social network Twitter dalla linea di comando

Ci sono molti metodi per utilizzare Twitter senza passare per il sito ufficiale, l’uso di Twitter tramite la linea di comando è uno di questi. Per usare Twitter dalla linea di comando in Linux occorre eseguire queste operazioni -Installare Curl sudo apt-get install curl -Creare uno script con il seguente contenuto e salvarlo in un… Leggi tutto »

Logrotate è un’utility molto comoda per gestire dei log in Linux

Logrotate è un’utility molto comoda per gestire dei log in Linux, consente di disporre di molte opzioni come la rotazione automatica, la compressione e l’invio tramite e-mail dei file di log. I log li possiamo ruotare ogni ora, giorno, settimana o mese. Logrotate è installato già in quasi tutte le distribuzioni ed è eseguito tramite cron.… Leggi tutto »

Come accedere a Linux se non conosco la password di Root

Per poter avere accesso a Linux senza sapere la password di Root occorre eseguire le seguenti operazioni -Riavviate il computer. -Premere e quando arrivate al menu di grub. -Individuate la riga che inizia con kernel e premete di nuovo e per modificarla. -Aggiungete init=/bin/bash alla fine della riga che inizia con kernel. -Così facendo possiamo fare… Leggi tutto »