Archivi categoria: Windows

Windows 7 – Cinque metodi per avere spazio sul disco

Lo spazio libero sul disco fisso oggi non è più un problema assillante anche perché abbiamo a disposizione dischi rigidi di grandissime dimensioni, nell’ordine di terabyte, ed a costi contenuti, comunque voglio proporre cinque metodi per liberare dello spazio sul disco in Windows 7, il che non guasta mai. Eseguire lo strumento Pulizia Disco Il… Leggi tutto »

Rimettere l’icona Mostra Desktop

L’icona Mostra Desktop che vediamo nella barra di Avvio veloce è certamente uno degli strumenti più pratici che troviamo in Windows. Se l’icona non c’è, o è stata eliminata possiamo rigenerarla facilmente. Per prima cosa apriamo il Blocco Note e inseriamo questo testo nel nuovo documento. [Shell] Command=2 IconFile=explorer.exe,3 [Taskbar] Command=ToggleDesktop Adesso salviamo il file… Leggi tutto »

Windows 7 : Come vedere l’estensione dei file

In Windows 7 non possiamo vedere l’estensione dei file ma soltanto il loro nome. Se desideriamo vedere l’estensione dei file occorre eseguire queste operazioni: -Cliccate con il tasto destro il pulsante del menu di avvio e selezionate poi Apri Esplora Risorse. -Cliccate il menu Organizza in Esplora Risorse e selezionate Opzioni cartella e ricerca. -Selezionate infine… Leggi tutto »

Windows 7 : Come personalizzare l’area di notifica

In Windows 7 l’area di Notifica è formata da quelle icone nella parte a destra della barra delle applicazioni. Per la gestione dell’area di Notifica possiamo trascinare le icone oppure utilizzare il Pannello di Controllo. In Windows 7 possiamo scegliere quali icone saranno sempre visibili e quali icone saranno mostrate soltanto quando si preme la… Leggi tutto »

Windows 7 : come salvare il registro di sistema, il backup del regedit.

Molto frequentemente propongo guide e accorgimenti che richiedono di apportare modifiche al registro di Windows, prima di fare queste operazioni è altamente consigliabile effettuare un backup del registro. Per effettuare il backup del registro in Windows 7 occorre procedere in questo modo: -Cliccate Start e digitate regedit e premete poi  Invio. -Si apre l’editor del… Leggi tutto »

Windows 7 : Come abilitare Telnet

Telnet è disponibile in Windows 7 ma di base è  disabilitato, come succedeva in Windows Vista. Microsoft ha settato Telnet di default in questo modo per questioni di sicurezza, quando possibile occorrerebbe utilizzare SSH. Se occorre abilitare il client Telnet in Windows 7 occorre  eseguire queste operazioni -Aprite il Pannello di Controllo. -Cliccate poi su… Leggi tutto »

Windows 7 – Utilizzare Compatibilità programmi per eseguire precedenti applicazioni

L’utilizzo dei programmi ideati per Windows Vista non è affatto un problema in Windows 7, potremmo però avere dei problemi di compatibilità con i programmi per Windows XP o per le versioni precedenti di Windows. Windows 7 ha uno strumento chiamato Compatibilità programmi che consente di configurare automaticamente le impostazioni di compatibilità di un programma. Per usare… Leggi tutto »

Windows 7 : l’indice prestazioni

L’Indice Prestazioni Windows è un giudizio sulle prestazioni del sistema per capire in che condizioni è eseguito il sistema operativo sul nostro computer. Per visionare il valore chiamato WEI aprite il Pannello di Controllo, cliccate su Sistema e Sicurezza e accedete a Sistema. Un riassunto dell’indice lo vedremo al centro della pagina e per i… Leggi tutto »

Windows 7 : modificare la larghezza e la lunghezza delle icone sulla barra delle applicazioni

La lunghezza e la larghezza delle icone dei programmi aperti sulla barra delle applicazioni di Windows 7 è fissa e, se lo desideriamo, possiamo modificare questa impostazione agendo sul registro. Consiglio sempre di effettuare il backup del regedit. Per variare la dimensione delle icone sulla barra delle applicazioni occorre eseguire queste operazioni. -Aprite l’editor del… Leggi tutto »

Windows 7 : Come configurare UAC

La funzione User Account Control è notevolmente migliorata in Windows 7 quindi adesso possiamo controllare in modo più analitico gli avvertimenti che desideriamo ricevere. Per configurare UAC in Windows 7 fate così: -Cliccate Start e digitate uac e premete invio. -Si aprirà la finestra Impostazioni Controllo dell’account utente in cui potremo scegliere tra quattro settaggi che… Leggi tutto »