Archivi categoria: Soluzioni e trucchi per PC

Windows 7: creare un disco di ripristino del sistema operativo

Anche se la Release Candidate di Windows 7 è ormai una garanzia, è sempre opportuno creare un disco di ripristino del sistema operativo da utilizzare in caso di un improvviso malfunzionamento, magari causato da un virus o malware. Per la creazione una copia di ripristino del vostro sistema, inserite un DVD vuoto nel masterizzatore e seguite il percorso “Start/Manutenzione/Crea un disco di ripristino… Leggi tutto »

Windows 7: una calcolatrice avanzata

La nuova calcolatrice di Windows 7, rispetto alle vecchie versioni è decisamente avanzata. Oltre alle solite funzioni e alla programmazione scientifica, infatti, questa nuova versione contiene anche delle utilissime funzioni statistiche. Ma vediamo nel dettaglio cosa permette di fare questa potente calcolatrice. Tra le varie opzioni, potremo attivare il convertitore di unità, utilizzando il menù “View/Unit… Leggi tutto »

Windows 7 : come disinstallare il browser IE 8

Oggi vediamo come precedere nel caso desideriate cancellare Internet Explorer 8 dal nuovo Windows 7. Andiamo in “Start/Pannello di controllo” e cliccate sull’icona “Programmi” posizionata in basso a sinistra. Nella pagina che seguirà, alla scheda “Programmi e funzionalità“, cliccate sul link “Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows” e, nella finestra che compare, deselezionate la casella “Internet Explorer… Leggi tutto »

Windows 7 : Guida su come personalizzare i temi

Un tema non è altro che una serie di immagini, colori e suoni che caratterizzano in vostro pc. Comprende dunque uno sfondo per il desktop, uno screen saver, un colore per i bordi delle finestre e una serie  di suoni.Dei temi possono anche comprendere icone del desktop e puntatori del mouse. Oltre al classico tema Aero e  il tema Windows 7… Leggi tutto »

The Gimp : l’area di lavoro

Avviato il programma ed effettuato il caricamento compare la finestra principale di lavoro di The Gimp e vedremo: il menù File per poter creare una nuova immagine, aprire documenti, importare le immagini da scanner, e la pratica funzione Acquisizione>Immagine schermo per l’acquisizione degli screenshot delle immagini dello schermo la voce preferenze poi, permette di aprire una finestra… Leggi tutto »

Come iniziare subito con “The Gimp”

Gimp ossi GNU Image Manipulation Program. È un fantastico programma di grafica Open Source, sviluppato prima per Linux e poi fortunatamente adattato anche per le piattaforme Apple e Windows. Il programma è del tutto gratuito e si presenta con funzionalità di ottimo livello per il fotoritocco e la modifica delle immagini. Un programma ottimo non solo per… Leggi tutto »

Windows 7 : gli errori di sistema e come correggerli

Il Windows 7 System Recovery Disc è un disco bootable che ci consente, ad esempio, di compiere il totale restore del computer ad un punto prefissato, risolvere i problemi dell’avvio di Windows oppure effettuare il ripristino integrale di Windows 7 come se fosse appena acquistato, avviare dei processi di diagnostica che possono verificare lo stato del nostro sistema, e… Leggi tutto »

Windows 7: come disattivare i servizi non indispensabili

In Windows 7 possiamo tranquillamente disattivare alcuni servizi che oserei definire inutili e che vengono avviati in automatico, seguendo i passi seguenti potremo migliorare notevolmente le prestazioni del PC. Per disattivare i servizi inutili, avviamo il menù “Start“, clicchiamo su “Pannello di controllo” e accediamo alla sezione “Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Servizi“.   Selezioniamo il servizio che… Leggi tutto »

Windows 7: come togliere la segnalazione degli errori

Tutte le volte  che un programma si blocca, compare immediatamente una finestra, a mio parere fastidiosa,  che vi avverte se desiderate avvisare Microsoft dei malfunzionamenti che si sono verificati sul vostro sistema operativo. Se questa finestra la voleste togliere, in Windows 7 possiamo comodamente disattivarla. Per ottenere questo risultato accediamo al prompt dei comandi MS-DOS dal… Leggi tutto »

Windows 7: come velocizzare il tempo di spegnimento del computer

In Windows 7, per velocizzare il tempo di spegnimento del computer, possiamo modificare i valori di una chiave nel registro di configurazione, andando a selezionare un valore inferiore rispetto a quello standard, per velocizzare la chiusura dei processi aperti. Innanzitutto accediamo al registro di configurazione digitando o incollando regedit nel campo di ricerca del menù “Start” e… Leggi tutto »